Carissimi,
come precedentemente annunciato, il 2023 prevede il nuovo percorso formativo della Wound Academy (WA) che si chiamerà Wound Academy's School (WAS), Scuola di Formazione in Vulnologia che prevede un percorso formativo spalmato per tutta la durata dell’anno, accreditato, quindi non più confinato in un unico appuntamento, bensì in più incontri durante l’anno.
Il nuovo progetto formativo è costituito da una parte teorica in interazione con i docenti, avendo materia di confronto sulle tematiche di base del Wound Care e sulle strategie di trattamento dei pazienti affetti da patologia ulcerativa cutanea ed una parte pratica di addestramento sulla metodologia di approccio al paziente.
La WAS prevede il primo appuntamento il 28 Marzo, il secondo il 29 Maggio, nei quali verrà svolta la parte teorica la mattina e la parte pratica il pomeriggio; il terzo appuntamento si svolgerà nel tradizionale evento conclusivo che sarà il 16-17-18 Novembre 2023 con la XII edizione della Wound Academy.
Il progetto formativo annuale sarà limitato a 25 discenti al fine di consentire ad un numero ristretto di partecipanti l’acquisizione di conoscenze nella gestione e nel trattamento del paziente vulnologico.
I partecipanti alla WAS avranno automaticamente diritto a partecipare all’edizione annuale di novembre, al temine del quale verrà loro rilasciato l’attestato di “ESPERTO VULNOLOGO DELLA WOUND ACADEMY”, un titolo riconosciuto da poter esibire laddove la legge lo consenta.
La scelta dei candidati discenti avverrà secondo due principi:
a) invio del curriculum vitae alla segreteria organizzativa info@adincongress.com ;
b) data di presentazione della candidatura. Una volta esaurito il numero massimo, gli altri candidati
verranno inseriti in lista di attesa.
Wound Academy Director
Dr. Filippo Topo
Dirigente medico, specializzato in Chirurgia Vascolare e Chirurgia D'Urgenza e Pronto Soccorso, lavora presso l'ASL Caserta nella UOC di Chirurgia
del Presidio Ospedaliero di Marcianise dove è Responsabile della UOS di "Diagnostica e Terapia Vascolare" con annesso il Centro
"Studio e Cura delle Ulcere e Ferite Difficili".
Per conto dell'ASL Caserta è Referente Regionale sul "Piede Diabetico".
Docente del Corso Infermieristico presso l'Università Campana "L. Vanvitelli". Vanta una notevole esperienza in campo Vulnologico, Vascolare e Chirurgico.
Ha ricoperto la carica di Consigliere Nazionale dell'AIUC (Associazione Italiana Ulcere Cutanee) ed ha organizzato il V Congresso Nazionale dell'AIUC a Napoli nel 2006.
E' Direttore Scientifico della Wound Academy (Accademia Vulnologica) che si occupa della Formazione in Wound Care (Cura delle Ulcere Cutanee).
Invitato più volte a relazionare e moderare a convegni, congressi e corsi, sul tema delle ulcere cutanee e su temi chirurgici-vascolari;
ha presentato diverse pubblicazioni e poster internazionali sullo studio e guarigione delle ulcere cutanee, nonchè su temi chirurgici.
Organizzatore di eventi, congressi e corsi sulle tematiche descritte, dal 2012 organizza l'evento formativo della Wound Academy.

